
Questa volta cercherò di trovare un ending un poco più di classe. Come ben saprete sabato è stata finalmente l'occasione per la prima metrogita, e nonostante sia passata sotto silenzio per la quasi totalità degli utenti forum (e vi prendete una tirata d'orecchie virtuale), l'esperienza è stata più che positiva. Cliobini, Trammax e chi vi scrive sono partiti di buon'ora alla "conquista" della città veneta raggiunta dopo ore di pendolamenti e strada ferrata, peccato che anche lì ci aspettava pioggia battente, non forte ma fastidiosa, insomma quella "che ti bagna". Io non ero mai stato a Verona, sempre solo di passaggio, e devo dire che un paio di cose mi hanno un po' stupito: primo il fatto che Verona Porta Nuova sia una "Grande Stazione" pur essendo poco più di Sampierdarena quanto a servizi offerti (McDonald's a parte), secondo il servizio della compagnia di trasporti urbani (prima Amt Verona ora ATV dopo la fusione con la compagnia di servizio provinciale) IMO sotto dimensionato per una città turistica come Verona e terzo la grande quantità di strutture ex industriali lasciate a loro stesse. Bellissimo invece il centro storico, la zona dell'Arena e anche corso Porta Nuova è tutto sommato piacevole da attraversare.
La zona della Fiera è antistante la stazione ferroviaria, raggiungibile dai mezzi 21-61 e 83 ma se volete un suggerimento andate a piedi, dato che le attese alle fermate possono diventare piuttosto lunghe. La Fiera ha rispettato le attese, molto spazio, molti mezzi e anche una bella scelta di stand riguardanti parti meccaniche e sistemi di monitoraggio. In più un plauso all'organizzatore che non ha disdegnato la bella presenza femminile, liet-motiv di diversi stand. Vicino ai nomi più famosi (Scania, Man, BredaMB ecc.) erano affiancati anche new entry come la King Long Italia di derivazione cinese e la Basco che mi pare di ricordare abbia origini turche e l'offerta spaziava dai minibus, al servizio urbano fino a quello extraU. e da gran turismo. Tra gli urbani come non citare i bellissimi Scania della serie Omni bus (Omini City e Omni Link) i simpatici Europòlis della Irisbus e molti altri. Tra l'altro faceva mostra di sé anche una nuova acquisizione Amt Genova segnata come 4603 e con la livrea già completa (foto in basso).
Sicuramente un bella esperienza che speriamo di ripetere magari con un seguito più vasto, infine una nota positiva per Trenitalia che, nonostante abbia preteso 55 euro per le quattro tratte, ha rispettato tutti gli arrivi dandoci la gioia di arrivare e partire in orario.
Lordtiranus
1 commento:
Io aggiungo che abbiamo fatto un giro turistico per Verona sul CapaCity, il maxibus della Mercedes da quasi 20 metri.
E anche se Trenitalia tutto sommato è stata puntuale, ci ha fatto fare una bella corsetta dal Cisalpino all'InterCityPlus
Claudio
Posta un commento