Prossimi appuntamenti

--> Museo Archeologico, Genova Pegli
Archeologia Metropolitana
(30 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010) (in corso!)

Benvenuti nella nuova pagina di lettura con fondo scuro, creata allo scopo di ridurre lo stress visivo e per favorire il risparmio energetico durante la vostra navigazione

© 2006-2010 Metrogenova.com


lunedì 7 aprile 2008

Tibet e nuvole

Ha davvero senso tutto ciò? Possiamo davvero stare a guardare un altro "valore" perdersi davanti alle commesse economiche e al denaro? Il barone Pierre De Coubertin forse non era questa totalità di purezza e bontà ma ora, davanti ai nostri occhi, non si riesce neppure più a credere alla vetta sportiva per eccellenza: i giochi olimpici.
Non è tanto il Tibet, fosse anche un paese africano o del sud america, quello che maggiormente viene tradito è lo spirito stesso, mistico e profano, dei giochi, la stessa tregua olimpica (ekecheiria) viene tradita con l'offesa di far transitare la fiamma, simbolo massimo che tanto ricorda il dono di Prometeo, colui che fu così valoroso da rubare il fuoco agli Dei, nella città di Lhasa, teatro di scontri violenti e della repressione delle più basilari forme di diritti umani e civili.
Se prima non era importante vincere ma partecipare, ora resta solo un comandamento: guadagnare ad ogni costo.

Lordtiranus

Nessun commento:

Archivio Contributi