Sembra che dopo mesi di ritardo (si parlava di settembre 07) sia quasi in partenza la linea filoviaria del 20, ASTER ha cominciato i lavori per realizzare il capolinea in piazza Vittorio Veneto a Sampierdarena dopo lo spostamento dell'area di sosta dei taxi dall'altro lato della piazza stessa.
Data "ufficiale" (resto dubbioso...) il 28 aprile.
I lavori comprendono tutto un sottoinsieme di interventi: illuminazione, marciapiedi e anche viaria dato che la svolta in via Rela verrà probabilmente eliminata. Resta da capire se gli interventi saranno sufficienti per scongiurare il tappo che quotidianamente si forma nell'orario di chiusura degli uffici.
Ma questa non è la sola domanda che mi salta nella testa. Come tutti sappiamo il 20 invertirà il percorso con il 18, il primo passando in via Buranello e il secondo in via Cantore (con capolinea in via Degola) rendendo di fatto inutile il vecchio capolinea di via Avio del 18 destinato forse a nuova fermata spostando quella all'incrocio con via Molteni. Ma non solo fermate: siamo sicuri che il filobus da 18 metri non avrà problemi sotto il ponte ferroviario immediatamente dopo il capolinea? E il capolinea stesso sarà abbastanza lungo da ospitare più di un mezzo (tenendo in considerazione il fatto che due van Hool in fila raggiungono quasi i 40m di lunghezza...) ?
E ancora, siamo sicuri dell'eliminazione del 19? Attualmente sempre servito dai van hool 93xx svolgeva un bel ruolo di allegerimento sull'asse Centro e Brignole andando di fatto a coprire parte del 18 e del 20. Con la sua eliminazione, di fatto tutti quelli diretti in centro saranno "costretti" a scegliere tra 18 (da 12 metri a meno di dirottamenti di 93xx) e 20 a cui aggiungiamo la limitazione del filobus 30 alla stessa stazione Brignole.
Tirando le somme: perde Sampierdarena, perde la Foce, perde la Fiera. Insomma siamo sicuri che questo aggiornamento del filobus sarà preso dall'utenza con positività?
Lordtiranus
Data "ufficiale" (resto dubbioso...) il 28 aprile.
I lavori comprendono tutto un sottoinsieme di interventi: illuminazione, marciapiedi e anche viaria dato che la svolta in via Rela verrà probabilmente eliminata. Resta da capire se gli interventi saranno sufficienti per scongiurare il tappo che quotidianamente si forma nell'orario di chiusura degli uffici.
Ma questa non è la sola domanda che mi salta nella testa. Come tutti sappiamo il 20 invertirà il percorso con il 18, il primo passando in via Buranello e il secondo in via Cantore (con capolinea in via Degola) rendendo di fatto inutile il vecchio capolinea di via Avio del 18 destinato forse a nuova fermata spostando quella all'incrocio con via Molteni. Ma non solo fermate: siamo sicuri che il filobus da 18 metri non avrà problemi sotto il ponte ferroviario immediatamente dopo il capolinea? E il capolinea stesso sarà abbastanza lungo da ospitare più di un mezzo (tenendo in considerazione il fatto che due van Hool in fila raggiungono quasi i 40m di lunghezza...) ?
E ancora, siamo sicuri dell'eliminazione del 19? Attualmente sempre servito dai van hool 93xx svolgeva un bel ruolo di allegerimento sull'asse Centro e Brignole andando di fatto a coprire parte del 18 e del 20. Con la sua eliminazione, di fatto tutti quelli diretti in centro saranno "costretti" a scegliere tra 18 (da 12 metri a meno di dirottamenti di 93xx) e 20 a cui aggiungiamo la limitazione del filobus 30 alla stessa stazione Brignole.
Tirando le somme: perde Sampierdarena, perde la Foce, perde la Fiera. Insomma siamo sicuri che questo aggiornamento del filobus sarà preso dall'utenza con positività?
Lordtiranus
3 commenti:
Penso che non ci saranno problemi sotto il ponte a sampierdarena.
Per quanto riguarda il 19 si perde molto. Questa linea però tra Brignole e la Fiera è sempre vuota. L'ipotesi del KB feriale non mi va tanto.
Inoltre il 30 va ricordato che si fermerà a Brignole ma in viale duca d'aosta. Un po' troppo distante dalla stazione. Perdita ci sarà... AMTGenova4ever
ritengo che l'eliminazione di una linea diametrale come il 19 sia una sconfitta a prescindere dalla frequenza del 20 o del 18 !
Ho gia' assistito in San Teodoro alla morte del 32 (di fatto una navetta verso la metropolitana con il piccolo dettaglio che la gente scende in Via Buozzi e prende 18/19/20/30 ...) e mi sa che alla fine bastera' uno starnuto in centro per aspettare a Sampierdarena il filobus delle ore !
concordo con Papupi, la perdita del 19 sarà un duro colpo da mandare giù
Posta un commento