Prossimi appuntamenti

--> Museo Archeologico, Genova Pegli
Archeologia Metropolitana
(30 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010) (in corso!)

Benvenuti nella nuova pagina di lettura con fondo scuro, creata allo scopo di ridurre lo stress visivo e per favorire il risparmio energetico durante la vostra navigazione

© 2006-2010 Metrogenova.com


giovedì 1 novembre 2007

Statistiche del sito (ottobre 07)

Fine mese, è tempo di conti in casa! Ci eravamo lasciati a inizio ottobre con un nuovo record di visite mensili sul nostro sito, la bellezza di 4.806 utenti che sfondava il risultato massimo in tenuta dal mese di marzo; e questo mese è di nuovo record! Infatti si è oltrepassato il muro delle 5.000 visite mensili, fermandoci a 5.073 (aumento del 5,9%). Totale utenti: 56.920.
La media giornaliera delle visite è salita a 164 (con 180 nei giorni lavorativi e 117 nei weekend) con il picco massimo di 222 (il 24 ottobre) e con buoni risultati sopra i duecento accessi in diverse occasioni. Sono 886 gli utenti che si sono collegati al nostro sito tramite dei motori di ricerca (dato stazionario) con Google che continua a fare da padrone (sebbene mostri un calo dell'8% a cui bisogna però aggiungere il dato di Google Images). Non molto rilevanti gli altri dati, solo Virgilio mostra un forte aumento fermandosi a trenta utenti. La parola chiave più gettonata rimane metrogenova (53%) ma non mancano le stringhe curiose: in primis il mio nome e cognome che è stato cercato due volte (devo preoccuparmi?) a cui possiamo aggiungere "e 646" o "idrofresa". Palma d'oro del mese all'utente che ha ricercato la frase: "voglio aprire un deposito per autoveicoli"... Speriamo che ci sia riuscito. I siti che ci garantiscono utenti sono circa gli stessi: Urban Rail (- 3,2%), Metroitaliane (+ 80,2%), MSR Milano (- 3,2%) e l'enciclopedia free Wikipedia.
Per questo mese discreti gli apporti dei Wikipedia esteri, soprattutto quello inglese, con dati più che raddoppiati rispetto al mese precedente. Segue tutta una nuvola di siti milanesi dedicati al trasporto pubblico.
Per i siti stravaganti da segnalare il ritorno della Guida gay ai locali genovesi e i quattro utenti venuti dal Genoa Club di Amsterdam. Per quanto riguarda i paesi d'accesso l'Italia è ovviamente la fetta più grande (oltre 93%), cui segue "Unione Europea" (francamente non capisco la voce), Germania (51) Francia (34) e Svizzera (28). Indietro invece il Regno Unito con soli 11 utenti. Si sprecano poi i paesi emergenti: Venezuela, Korea, Taiwan, UAE, Malesia e India tutti con un solo utente e la più vicina Albania con identico risultato.

Lo Staff

Nessun commento:

Archivio Contributi