Oggi dopo quasi tre settimane si è chiuso il nostro sondaggio sulla fine dei Van Hool (serie 93xx) termici una volta che la linea 20 verrà servita con i nuovi filobus Van Hool (serie 21xx).
Molti di noi, praticamente l'80 e passa percento, ha toppato clamorosamente a meno di nuovi sviluppi, avendo pronosticato un futuro servizio sul 18 o sull'1 al posto dei vecchi Viberti: la soluzione è ben diversa e quindi complimenti alle sei persone che hanno indicato "altra soluzione".
Vediamo brevemente cosa potrebbe cambiare (ovviamente il tutto non è da prendere come certo ma come molto probabile):
Molti di noi, praticamente l'80 e passa percento, ha toppato clamorosamente a meno di nuovi sviluppi, avendo pronosticato un futuro servizio sul 18 o sull'1 al posto dei vecchi Viberti: la soluzione è ben diversa e quindi complimenti alle sei persone che hanno indicato "altra soluzione".
Vediamo brevemente cosa potrebbe cambiare (ovviamente il tutto non è da prendere come certo ma come molto probabile):
- il 5 Maggio entrerà in funzione la nuova linea 20, esercita con filobus 18 mt dalla rimessa sampierdarena. Spariranno le attuali linee 20 e 19.
- La linea 8 verrà esercita con i termici van hool da 18mt dalla rimessa di cornigliano.
- La linea 63 passa alla rimessa sampierdarena.
- Il 18 e il barrrato verranno ripartiti tra rimessa Cornigliano e Samp.
- per vedere la linea 18 servita da 18mt sarà prima necessario modificarne il percorso.
Andando molto sull'aleatorio:
- pare che venga ripristinato un periodico KD per la fiera
- quasi per certa una eliminazione del 38 a favore di un rinforzo al 355 ma per ora sarebbero solo "fantamodifiche"
9 commenti:
non credo che AMT tagli il 38 a favore del 355.
Molti sarebbero i problemi :
1) il capolinea a Dinegro del 355 potrebbe essere fatto al posto di quello del G1, ma le vetture piu' lunghe potrebbero essere le BMB230 MU (serie 45) quindi ridicolo metterle !!! A Dinegro sarebbero gia' sature !
2)dopo il taglio del 32 (ridotto a navetta) un altro taglio per San Teodoro ?? Ma cosa abbiamo fatto di male ?
3) Percorso Dinegro-Fregoso : francamente assurdo !
non era difficile ipotizzare il passaggio dei Van Hool sull'8 !
pero' ritengo che mettere delle vetture cosi' nuove per una linea del genere sia uno spreco !!!
MENISCOINFEROCITO:
cosa vuol dire "mettere delle vetture così nuove per una linea del genere" .... non ha senso!
cmq prima o poi il 38 sparisce a favore del 355 ma non credo arriverà a dinegro; il G1 rimane finchè nn finiscono i lavori sulla cremagliera, è un servizio pagato da terzi. Non siete contenti di un 32 ogni 4 minuti ???? fosse per me lo abolirei....ihihihihih...
ah,io sono uno dei 6 che ha indovinato,ma non credo che valga...ihihihih
x MENISCO:
avendo indovinato hai vinto un van hool fatto di cioccolata fondente
:)
rispondo a Menisco Inferocito
Mettere un 18 metri per una linea come l'8 non mi sembra necessario e soprattutto mettere delle vetture cosi' nuove mi sembra uno spreco.
Per il 38 : se non portano il 355 a Dinegro obblighi chi sta in Via Ferrara/ Via San Marino/ Via Marzabotto/ Granarolo ad un cambio !
Il capolinea del G1 puo' essere usato tranquillamente, tanto il G1 al capolinea di Dinegro c'e' davvero poche volte ! :-)
Per il 32 , unica linea genovese tagliata dopo l'avvento del metro a De Ferrari, ho gia' espresso parecchie volte la mia opinione.
La gente scende in Via Buozzi e non aspetta (come al sabato/domenica) 10 minuti il metro, ma va a riempire il 18/20/30di turno che passa.
Il giorno che in Via Buozzi ci sara' un accesso decente con ascensore/scala mobile allora sara' logico pensare che una persona di 70 anni prenda il metro !
E poi tagliare solo una linea significa penalizzare SOLO un quartiere ... tra l'altro il 32 portava molta gente fino in P. Dante dove hanno sede SALUS, San paolo (per pagamenti ICI), uffici vari !
MENISCOINFEROCITO:
Grazie per il van hool in cioccolato,ma ho ancora da smaltire quello delle uova dei bimbi...ihihihih...e poi non ne ho bisogno....
Sul fatto che delle vetture nuove come i van hool non debbano andare su una linea come l'8,mi sembra n'à strunz....,se invece diciamo che sarebbe meglio fare il 7 da 18mt,ecco,quello sì,sarebbe meglio.Vedrai che quando arriverà la metro a brignole,le linee tagliate saranno di più,e probabilmente da ponente a levante,transitando in centro città,ci passeranno solo filobus.
CMQ a Genova ci lamentiamo xchè siamo abituati bene,hai mai visto il servizio in altre città d'italia??? 1 fermata ogni 2 KM e una linea solo ogni 15 minuti !!! e noi ci lamentiamo se dobbiamo cambiare autobus senza nemmeno attraversare la strada.... mi sembra eccessivo....
Dipendi quale città prendi a paragone. A Milano son messi peggio di noi?
frequenze di uno ogni 15 minuti non credo che siano in citta' tipo
Milano, Torino, Roma !
Se si parla di Abbiategrasso, allora puo' essere.
beh a Verona ho potuto constatare orarai decisamente con potenziale inferiore rispetto al traffico cittadino: quando eravamo in fiera (in occasione della Fiera dei Bus) abbiamo aspettato quasi 30 minuti...
E se consideriamo che Verona ha circa 265 mila abitanti è un po' più grande di Abbiategrasso
Posta un commento