
Nel mese di febbraio 2007 è stato presentato in Parlamento un progetto di legge per il riuso del patrimonio ferroviario in abbandono e per la creazione di una rete nazionale di mobilità dolce, aperta a pedoni, ciclisti, cavalieri, utenti a mobilità ridotta ecc. In appoggio al progetto è stata raccolta una petizione popolare con oltre 6000 firmatari.Attualmente tale progetto di legge è in corso di esame alla Commissione LL.PP. del Senato. Per tale ragione e al fine di accelerare la sua marcia, ma anche per mantenere costante nell’opinione pubblica l’attenzione al tema, Co.Mo.Do. ha deciso di proclamare una Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, la cui prima edizione si terrà domenica 2 marzo 2008 con iniziative ed eventi sparsi per tutta Italia.
Ecco il programma per la regione Liguria:
Per ulteriori informazioni consulta il sito http://www.ferroviedimenticate.it/default.html
Lordtiranus
2 commenti:
Ciao ,bella l'idea e parteciperei volentieri, mi chiedo piuttosto cos ono i viaggi lenti
Grazie
Roberto Genova
ciao Roberto ti rispondo immediatamente!
L'iniziativa nazionale prevedeva un itinerario tra Milano e Roma volutamente tortuoso e lento, ovvero scegliendo solo regionali: il risultato? Per arrivare a Milano utilizzare 42 ore di treno!
Siccome sarebbe improponibile in Liguria una cosa del genere ho pensato ad una soluzione meno "dolorosa": un circuito che partendo da Genova intorno alle 11 della mattina si possa tornare a Genova impiegando più tempo possibile, ovvero passando da Acqui Terme e poi da Savona, il tutto per ben 6 ore di viaggio (ovviamente con delle pause!)
Se vuoi partecipare sei il benvenuto, a giorni posteremo il programma completo!!
Ciao
Posta un commento