Prossimi appuntamenti

--> Museo Archeologico, Genova Pegli
Archeologia Metropolitana
(30 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010) (in corso!)

Benvenuti nella nuova pagina di lettura con fondo scuro, creata allo scopo di ridurre lo stress visivo e per favorire il risparmio energetico durante la vostra navigazione

© 2006-2010 Metrogenova.com


venerdì 9 novembre 2007

Sciopero pubblico impiego

Si è risolto praticamente con un nulla di fatto lo sciopero con manifestazione indetto dai sindacati di base (Cobas, RdB Cub, Unione Sindacale Italiana e Associazione Sinistra Critica): sia le pagine on line del Secolo XIX sia quelle di Primocanale parlano di un range tra i 200 e i mille partecipanti al corteo di stamani. Uno striscione con scritto “Contro la precarietà del lavoro e della vita” ha aperto il corteo, partito poco dopo le 9 da Largo Pertini (piazza De Ferrari, di fronte al Carlo Felice) con altri striscioni e bandiere e diretto in via XX Settembre, via XII Ottobre (dove è passato intorno allee 11), piazza Corvetto, via Roma e di nuovo in Piazza De Ferrari, raggiunta prima delle 12. Pochi dunque i disagi per chi si è spostato in città. Sempre oggi era previsto lo sciopero dei lavoratori aderenti ai sindacati di base di AMT Genova, firme solitamente poco rappresentative nel panorama dei lavoratori, infatti la scorsa manifestazione raccolse solo un 12% di adesioni. Restano tuttora in vigore le fasce protette, con servizio garantito dalle 17.30 alle 20.30. Esempre a disposizione il Servizio Clienti di AMT Genova con il numero verde 800 085 311.

Lo Staff

Nessun commento:

Archivio Contributi