Prossimi appuntamenti
--> Museo Archeologico, Genova Pegli
Archeologia Metropolitana
(30 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010) (in corso!)
Benvenuti nella nuova pagina di lettura con fondo scuro, creata allo scopo di ridurre lo stress visivo e per favorire il risparmio energetico durante la vostra navigazione
© 2006-2010 Metrogenova.com
Sangue e traffico
Essere contro la strada Aldo Moro, ribatezzata "sopraelevata", è troppo facile. In tanti, più o meno ciclicamente si scagliano contro questa arteria che taglia il volto di Genova pregando che presto venga abbattuta... Anche stamani la "strada" ha richiesto il suo sangue, l'ennesimo incidente mortale ne ha fermato il defluire mattutino ingrassando i cronisti locali, già tutti intenti a leccarsi le dita pensando al prossimo pistolotto dall'alto dei loro pulpiti mediatici, i quali con non velato distacco incolpano a questa ennesima morte i tipici 8-10km (il balletto delle cifre fa parte del gioco) di coda in tutta la città. Ovviamente non si potrà giungere alle interdizione delle auto in Sopraelevata (levate le moto, levate le auto chi ci andrebbe?) ma penso che i tempi siano fin troppo maturi (quasi andati a male) ed urge un sistema per porre fine a questa ecatombe. Anche in questo caso la causa del sinistro è la velocità, quella adrenalina scatenante la smania di correre che tante volte poi paga pegno contro un albero, un altro veicolo, un muro. Il divieto dei "60" troppe volte superato è sicuramente la causa maggiore e la paura psicologica della multa non fa più abbastanza effetto... ben accetta qualche nuova idea, ma please niente sciacallaggio, che di iene già se ne abbonda Lordtiranus
5 commenti:
Io propongo di lasciare la sopraelevata per le biciclette!!!
Il fatto che tutti più o meno ci si oppongano, mi sembra eccessivo. Di sicuro i fan dell'automobile senza sopraelevata non potrebbero più girare in città.
Basterebbe mettere diverse postazioni autovelox fisse e _ben segnalate_ ed ecco che la gente rispetterebbe il limite, come succede nei Paesi civili... ah, cavolo, scordavo che siamo in Italia, qui i velox servono solo per far cassa, non per prevenire gli incidenti... :(
Buttiamo giù la sopraelevata al più presto. Piacerà agli intellettuali e agli architetti d'avanguardia, ma la sopraelevata fa schifo e impedisce alla città di riappropriarsi veramente del suo mare.
Euge1893
La mia prima opinione è che comunque la sopraelevata vada abbattuta per tutta una serie di motivi che vanno dalla sicurezza all'estetica. Consederando però che, se mai verrà tolta, il procedimento sarà senz'altro lungo (non si può pensare di abbattere la A. Moro senza aver prima messo in funzione una più che valida e migliore alternativa) credo che si debba fare qualcosa di reale per poterla comunque utilizzare al meglio. In effetti comunque la causa principale è sempre la mancata osservanza dei limiti di velocità. Gli autovelox da soli non bastano, e quindi perchè non mettere, magari solo per un periodo di tempo, una postazione fissa di polizia ai due sbocchi che fermino ogni singolo automobilista/motociclista che è stato segnalato dai velox sulla sopraelevata? Di solito del velox uno se ne frega perchè pensa "ma si, magari non mi fanno la foto, e poi con tutti gli altri magari non beccano proprio me) invece se uno viene fisicamente fermato dalla polizia a fine corsa secondo me l'impatto psicologico (oltre a quello economico) è diverso. Comunque secondo me l'accesso alle due ruote va interdetto completamente notte e giorno, in fin dei conti, dicicamocelo, il motorino in termini di traffico non ha sicuramente tutti i problemi che ha un'auto, almeno non tutti quelli che vedo io ogni giorno recandomi al lavoro, che mentre sono in coda ai 10 all'ora mi sorpassano da destra, da sinistra, davanti dietro e pure sopra come dei razzi, e lo stesso fanno in sopraelevata a velocità maggiori, driblando per tutto il percorso e spesso rischiando di farsi male o di fare male a qualcuno.
Credo fortemente che finche' non si crea una strada alternativa che va da Sampierdarena alla Foce (tunnel ad esempio) la Sopraelevata non puo' essere distrutta, perche' alla fine si intaserebbe completamente la viabilita' cittadina !
Posta un commento